| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza, opera isolata |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032937 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Deposito. |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega europea(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., alt. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tazzina senza anse, in porcellana sottile. Entro due riserve mistilinee, diametralmente opposte, sono raffigurate scene cinesi di fantasia che vedono uniti personaggi farfalle ed alberi fioriti. Il decoro è eseguito in oro rosso e verde.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: Sotto la base., Descrizione : Due caratteri occidentali in oro (d5?), |
| notizie storico-critiche | Il pezzo è sicuramente di produzione europea. Le riserve mistilinee di disegno rococò, decorarono frequentemente le porcellane della seconda metà del secolo XVIII. I motivi all'interno interpretano con molta fantasia e una punta di vena grottesca, il lontano oriente. |
| definizione | tazza |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |