| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | figura femminile seduta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00047498 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, NR (recupero pregresso), Museo Storico del Castello di Miramare, sala VI, vetrina |
| datazione | sec. XIX ; 1852 - 1852 [data] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | biscuit |
| misure | alt. 32, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | .Figure: figura femminile. Frutti: grappolo d'uva. Strumenti musicali: tamburello; flauto di Pan.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: fabbrica di Vienna, Posizione: sotto la base, Descrizione : scudo sannitico tripartito in orizzontale / 852 / 34, |
| notizie storico-critiche | Esaminando la statuetta nel suo particolare atteggiamento (leggermente china in avanti nell'atto di mostrare il grappolo a qualcuno ) si può ipotizzare l'assenza di un ulteriore elemento nel complesso scultoreo. Gli oggetti ai piedi della donna inducono a credere che si tratti di una figura mitologica. |
| definizione | statuetta |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gregorat S.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.664004 |
| longitudine | 13.798699 |