| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| soggetto | figura femminile con bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00119123 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeVia della Scala |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Martino alla Scala ora Istituto Penale Minorile, Chiesa e Monastero di S. Martino alla Scala ora Istituto Penale Minorile, Via della Scala, atrio esterno |
| datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [data] |
| autore | Ciapini Ugo (1866/ notizie fino al 1931), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 99, largh. 148, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia Istituto Penale per Minori G. P. Meucci |
| dati analitici | Lapide commemorativa rettangolare con la parte superiore smussata e sagomata. Presenta a sinistra su di una base le figure a bassorilievo di un fanciullo nudo e di una donna velata, allegoriche dell'educazione e del lavoro. La donna offre l'olivo della pace Dietro è un braciere acceso. Al centro l'iscrizione a caratteri capitali; a destra una fascia a bassorilievo di foglie d'alloro e uno scudo sovrastato da una protone aquilina.Figure maschili: fanciullo nudo. Figure femminili: donna. |
| notizie storico-critiche | II tono e la composizione geometrizzante del bassorilievo con l'introduzione di motivi classicistici e rinascimentali indicano il gusto celebrativo dell'opera tipico degli anno '20. Ugo Ciapini, allievo di Augusto Rivolta, esegui opere anche per Buenos Aires e fu sculture di genere. Suoi sono due monumenti funebri in fusione al Cimitero delle Porte Sante a Firenze (cfr.schede ad locum). |
| definizione | lapide |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Scala |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cecchi G.Compilatore scheda: Bietti M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppi L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppi L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.784941 |
| longitudine | 11.189868 |