| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statuetta | 
| soggetto | figura femminile cinese | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00211586 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso) | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | scagliola/ modellatura/ pittura | 
| misure | alt. 291, largh. 221, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Fondazione Torino Musei - Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama | 
| dati analitici | Quattro figure femminili di foggia orientale dette "Pagode" con teste e mani separabili dal corpo, coperto da una lunga veste pieghettata.NR (recupero pregresso) | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Lugli D.(	1972)p. 302 | 
| definizione | statuetta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2005 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |