| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, al centro della campata |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281436 - 6 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, corridoio di levante, trentacinquesima campata, soffitto |
| datazione | sec. XVI ; 1581 - 1581 [documentazione] |
| autore | Allori Alessandro (1535/ 1607), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: giovane donna. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: tavola imbandita; tovaglia; vasi; bacili; piatti; cibi. Animali: cane; oca; camaleonte (?). |
| notizie storico-critiche | La figura, simile come tema a quella delle campate attigue, non è purtroppo identificabile. |
| committenza | Francesco I granduca di Toscana (1581) |
| bibliografia | Pelli Bencivenni G.( 1779)v. I, pp. 96-99; Baldinucci F.( 1845-1847)v. III, pp. 135, 147; Supino I. B.( 1908)pp. 16, 27, 30; Uffizi catalogo( 1980)p. 1127, n. S35, pp. 1117-1118; Paesaggio pittura( 1980)pp. 52-55; Banca Toscana( 1982)p. 250, pp. 247-280; |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frulli C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |