| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | figura di soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372570 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Coriopiazza Cesare Battisti |
| contenitore | piazza Cesare Battisti |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923 - 1923 [data] |
| autore | Monti Michelangelo (1875/ 1946), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionepietramarmo bianco |
| misure | m, alt. 5.40, largh. 3.30, prof. 3.70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Corio |
| dati analitici | Monumento a forma di vetta montana realizzato con pietre locali sopra alla quale è collocata una statua bronzea raffigurante un soldato stante con moschetto alto nella mano destra. Al di sotto, una scritta commemorativa a lettere bronzee, seguita dall'anno di realizzazione in numeri romani (1923). Sulla pietra, in facciata, una piccola targa di bronzo reca incisa la firma dell’artefice. A livello terreno sono state appoggiate alla pietra due lapidi in marmo, recanti incisi i nomi dei soldati caduti, e realizzate presumibilmente in epoca recente. Il monumento è delimitato da una cornice realizzata con pietre irregolari; per dare maggiore realismo sono state infine piantate diverse piante.Personaggi: soldato. Armi: fucile. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 7.5333358203; y: 45.311550519; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 18-6-2014; (2105919) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Corio |
| indirizzo | piazza Cesare Battisti |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioGualano, Franco |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.311551 |
| longitudine | 7.533336 |