| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | figura di soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176828 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, OtricoliStrada di Calvi |
| contenitore | area verde, Strada di Calvi |
| datazione | sec. XXI inizio; 2002 - 2002 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Di Marco Giorgio (sec. XX), Di Marco Angelo (sec. XX), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Otricoli |
| dati analitici | Si tratta di un monumento ai caduti costituito da una pietra eretta ed una corrispondente collocata di fronte a terra, raffigurante un soldato colpito che imbraccia un fucile. Ai lati del monumento ci sono due piccole lastre con incisioni.Figure: soldato morente con fucile. |
| notizie storico-critiche | In questo luogo furono uccisi dei partigiani nell'aprile del 1944. Il monumento venne inaugurato il 3 aprile 2002. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.548801300; y: 42.437734; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ortofoto; 24-3-2014; (2044165) |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| indirizzo | Strada di Calvi |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: I.C. G. e A. Garibaldi, Narni; Funzionario responsabile: Balducci, Corrado; Trascrizione per informatizzazione: Sargentini, Cristiana (2014) |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.437734 |
| longitudine | 12.548801 |