| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | figura di soldato con allegoria della Vittoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00406180 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VR, Monteforte d'Alpone, BROGNOLIGO - COSTALUNGAVia Sambuco |
| contenitore | percorso viario, Via Sambuco, Via Sambuco, lato sud |
| datazione | sec. XX ; 1925 (ca) - 1925 [bibliografia] |
| autore | Prati Eugenio (1889/ 1979), |
| materia tecnica | marmobronzo |
| misure | cm, alt. 530, largh. 250, prof. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Monteforte d’Alpone |
| dati analitici | La struttura monumentale si eleva su un basamento e su uno zoccolo quadrangolari che sostengono il pilastro centrale. La fronte reca incisa la dedica, i lati invece accolgono due lapidi marmoree con i nomi dei caduti: a ovest i caduti della prima guerra mondiale, a est i caduti della seconda guerra mondiale. Sulla sommità la figura di un soldato sostiene la Vittoria alata che regge tra le mani una corona d’alloro. L’intera area è delimitata da quattro pallottole collegate da catene.PERSONAGGI: FANTE. ARMI: ELMO; PUGNALE. PERSONIFICAZIONI: VITTORIA. ATTRIBUTI: (VITTORIA) CORONA D’ALLORO. |
| notizie storico-critiche | Le notizie storico-critiche riguardanti questo monumento sono scarse dal momento che non sono pervenuti articoli dell'epoca. Rimangono dubbie sia la data d'inaugurazione sia l'attribuzione a Eugenio Prati o a Egisto Zago. Tuttavia, è probabile che l'opera venne realizzata da entrambi, nello studio che condividevano presso il chiostro di San Bernardino, dal quale uscirono molti altri lavori attribuiti dalle cronache dell'epoca solo a Prati. Cfr. Dall'Agnola L., Monteforte d’Alpone. Le origini, il castello, le chiese, Tip. Padri Missionari Stimatini, Verona 1959, p. 192; Trevisan G., Memorie della Grande Guerra. I monumenti ai Caduti di Verona e provincia, Cierre, Sommacampagna 2005, p. 81. |
| altre attribuzioni | Zago Egisto |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.283295346; y: 45.451090071; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 15-5-2014; (1519305) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Monteforte d'Alpone |
| localita | BROGNOLIGO - COSTALUNGA |
| toponimo | Brognoligo |
| indirizzo | Via Sambuco |
| ente schedatore | S118 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carraro, Giada; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.451090 |
| longitudine | 11.283295 |