| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, nella parte superiore |
| soggetto | Figura allegorica (la Religione?) con ritratto e attributi di Francesco Bertazzoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218848 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata destra, a destra della sesta cappella, monumento sepolcrale di Francesco Bertazzoli |
| datazione | sec. XIX ; 1830 (ca.) - 1830 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Rinaldi Rinaldo (1793/ 1873), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | largh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personificazioni: Religione (?). Personaggi: Bertazzoli Francesco cardinale. Attributi: (Religione) croce; tavole della legge; corona raggiata. Oggetti: medaglioni; libri. Animali: civetta. Araldica: stemma del cardinale Bertazzoli Francesco.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Bertazzoli, Posizione: nel medaglione a destra, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | Francesco Bertazzoli (1755 - 1830) emiliano cultore della figura di san Tommaso d'Aquino, copri' alte cariche nella gerarchia ecclesiastica fino a venire eletto cardinale. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |