| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | figura allegorica femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253304 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia Salaria, 179 |
| contenitore | percorso viario, Via Salaria, 179, Via Salaria, 179, palazzo, facciata |
| datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [data] |
| autore | Nicolini Giovanni (1872/ 1956), |
| materia tecnica | travertino/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | lapide in travertino incisa riporta, divisi in tre colonne, i nomi dei ventisei caduti, in basso fascia con motivi vegetali, ai lati un elmetto e un gladio; al centro della lapide figura femminile, a seno nudo e con il capo velato, impugna con la mano sinistra uno stilo.Figure: figura femminile. Allegoria-Simboli: figura femminile a seno nudo. Oggetti: elmetto; stilo; velo. Armi: gladio; Decorazioni: motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | Autore dell'iscrizione: Luigi Luzzati (Venezia 1 marzo 1841 - Roma 29 marzo 1927), giurista ed economista italiano. Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998 p. 69 |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.497095119; y: 41.917790919; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 23-3-2015; (2839983) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Salaria, 179 |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.917791 |
| longitudine | 12.497095 |