| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | figura allegorica femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190066 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1921 - 1921 [data] |
| autore | Maraini Antonio (1881/ 1963), |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 127, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | All' interno di un ovale incorniciato da ampie volute affrontate è scolpito un personaggio femminile che tiene un grande libro; l' ovale ha una cornice a volute riunite al centro da un nastro; in basso vi è uno scudo circolare con l' arme dell' Ospedale di Santa Maria Nuova.Figure: figura femminile allegorica. Abbigliamento religioso: velo. Fenomeni divini: aureola. Simboli: (Agnello di Dio) agnello con stendardo. Oggetti: rosario; libro. Araldica. Decorazioni: volute.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: FI/ Ospedale di S. Maria Nuova, Posizione: in basso, Descrizione : gruccia, |
| notizie storico-critiche | L' Opera non risulta citata nei testi consultati sull' artista, per quanto corrisponda allo stile svuppato dallo scultore negli anni venti e presenti forti analogie con i rilievi eseguiti nel 1927 da Maraini per la cappella di Giacomo Puccini a Torre del Lago. |
| bibliografia | Garneri A.( 1924)p. 219 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |