| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, antirefettorio, parete est |
| soggetto | Figlie di Lot condotte in salvo dall'angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149697 - 53 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, antirefettorio, parete est |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1570 - 1571 [bibliografia] |
| autore | Gambara Lattanzio (1530 ca./ 1574), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Figlie di Lot; angelo; moglie di Lot trasformata in statua di sale. Oggetti: cesto; anfora; pacco. Paesaggi: Sodoma e Gomorra in fiamme; alberi. |
| notizie storico-critiche | Il Fé D'Ostiani (1886) tramanda che nel 1570 l'abate Pietro Rusconi di Gussago chiama il pittore Lattanzio Gambara per dipingere "il vestibolo conducente al refettorio e alla scala". La notizia viene accettata dalla critica che colloca l'impresa tra il 1570 e il 1571. |
| bibliografia | Fè D'ostiani L.F.( 1886)p. 76; Begni Redona P.V.( 1964)p. 556; Anelli L.( 1981)p. 89; Frangi F.( 1993)pp. 4 - 9; Begni Redona P.V.( 1996) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spanio C.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |