| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | FESTA SUL BALUARDO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00531410 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Luccavia Galli Tassi |
| contenitore | palazzo, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, primo piano, Camera azzurra |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Moni Lorenzo (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 40, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Lucca |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture: casermetta. Personaggi: dame; cavalieri; soldati; frate. |
| notizie storico-critiche | Come il suo pendant, raffigurante una veduta del Palazzo degli Anziani e della torre (inv. 417/1), questa tela che illustra una festa ambientata sul baluardo di San Pietro, venne donata al museo all'inizio del Novecento da un non meglio precisato comitato di signore ed è da attribuire al lucchese Lorenzo Moni (Filieri 1993, pp. 15-16). I due dipinti sono da accostare ad una Veduta di Piazza San Michele conservata a Lucca in Collezione Vangelisti, di recente pubblicata con un'attribuzione ad Heinz il Vecchio (La Famiglia Puccini 1993, pp. 11 e 167, fig. 7). Nelle tre opere, infatti, ricorrono alcuni elementi comuni, quali la prospettiva centrale e la resa corsiva delle rigide figurine dalla labile consistenza e dalle espressioni blande e stereotipate. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Toscana, LU, Lucca |
| bibliografia | Borella G./ Giusti Maccari P.( 1993)p. 262; Filieri M. T.( 1993)pp. 15-16; La Famiglia Puccini( 1993)pp. 76 e 167; Borella G./ Giusti Maccari P.( 1995)p. 64 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | via Galli Tassi |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Betti P.; Funzionario responsabile: Russo S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.842214 |
| longitudine | 10.505064 |