| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione parietale, parete finestra | 
| soggetto | Fede | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00743871 - 7 | 
| localizzazione | FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1900  - 1924 [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | cm | 
| condizione giuridica | detenzione Stato | 
| dati analitici | Virtù teologali: Fede. Attributi: (Fede) croce; calice; ostia. Abbigliamento: tunica; mantello; velo. Elementi architettonici: mensola. Oggetti: lampade. Fiori. Vegetali: racemi; foglie d'acanto. | 
| notizie storico-critiche | La decorazione degli ambienti residenziali dell'antico Palazzo dei Vescovi (1295-1320) venne realizzata durante i lavori di restauro eseguiti tra il 1902 ed il 1924 sotto la direzione dell'ingegnere Enrico Au Capitaine, architetto dell'Opera di S. Miniato. | 
| bibliografia | Basilica San(	1988)pp. 95-96 | 
| definizione | decorazione parietale | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pieroni V. (2011) | 
| anno creazione | 2011 |