| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | fante sorregge con la mano destra un gladio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253308 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia Ostiense, 106 |
| contenitore | percorso viario, Via Ostiense, 106, Via Ostiense, 106, muro di recinzione |
| datazione | sec. XX ; 1922 - 1922 [bibliografia] |
| autore | Guastalla Giuseppe (1867/ 1952), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionetravertino/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | lapide a cippo incisa con i nomi dei caduti della prima e seconda guerra mondiale; sulla base rilievo bronzei raffiguranti un gladio entro corona di alloro e rami di palma; in alto la lapide culmina nella scultura raffigurante un fante che impugna un gladio con la mano destra; ai lati rami di alloro.Figure: fante. Armi: gladio. Allegorie-Simboli: rami di alloro; rami di palma; corona d'alloro. Oggetti: torce. |
| notizie storico-critiche | Nel secondo dopoguerra l'iscrizione originaria venne sostituita e furono aggiunti i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale. La lapide fu inaugurata nel dicembre 1922 in occasione del decimo anniversario dell'azienda elettrica municipale: S.P.Q.R./ AI PRODI/ DE MEI ALBERTO OPERAIO/ MORGANTI GIUSEPPE RAG./ TAMBURINI DANTE USCIERE/ CHE NELLA GUERRA LIBERATRICE/ MCMXV-MCMXVIII/ GLORIOSAMENTE CADDERO/ LA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE/ DEDICA. Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998 p. 72. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.480047699; y: 41.86967347; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 23-3-2015; (2796758) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Ostiense, 106 |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.869673 |
| longitudine | 12.480048 |