| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | fanciullo addormentato e cane | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 11 00209621 | 
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, camera da letto, parete di fondo | 
| datazione | sec. XIX ; 1865  - 1865 [data] | 
| autore | Bruls Louis Joseph (1803/ 1882), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 46, largh. 61, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambino. Animali: cane. Mobilia: culla. Oggetti: coperta; cuscino. Interno. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di discreta fattura, appartiene a quella pittura di genere che tanto piaceva alla committenza del XIX secolo; nel caso in esame si tratta di un'opera di Louis Joseph Bruls, pittore olandese di genere e ritrattista che come tanti suoi contemporanei si trasferì a Roma dove c'era grande richiesta di questo tipo di prodotti. | 
| bibliografia | Museo Colocci(	1995)p. 49; Progetto valorizzazione(	s.d)p. 148 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Marche | 
| provincia | Ancona | 
| comune | Jesi | 
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 | 
| ente schedatore | S70 | 
| ente competente | S70 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2003; 2006 | 
| latitudine | 43.523371 | 
| longitudine | 13.244497 |