| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | ventaglio, elemento d'insieme | 
| soggetto | fanciulle e puttini ludenti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 11 00209150 | 
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salone da ballo, parete destra | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840  - 1860 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | avorio/ incisione/ traforo/ doraturacarta/ a pastello/ doratura | 
| misure | alt. 26, largh. 49, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi | 
| dati analitici | Ventaglio con stecche ondate in avorio, decorate a trafori e incisioni ripassate in oro, ventola in carta plissettata colorata a pastelli con scene idilliche e decorazioni sottolineate in oro.Figure: figure femminili; putti. Animali: uccelli. Vegetali. Abbigliamento. Decorazioni: ghirlande. | 
| notizie storico-critiche | La passione per ventagli in gusto settecentesco fu viva durante tutto il secolo XIX, l'esemplare per la richezza delle decorazioni e il tono rococò delle immagini si ascirve in questa sede alla meta del secolo. | 
| bibliografia | Brosio V.(	1965)p. 17; Museo Colocci(	1995) | 
| definizione | ventaglio | 
| regione | Marche | 
| provincia | Ancona | 
| comune | Jesi | 
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 | 
| ente schedatore | S70 | 
| ente competente | S70 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2004; 2006 | 
| latitudine | 43.523371 | 
| longitudine | 13.244497 |