| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | famiglia di Vittorio Amedeo III di Savoia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201280 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 21, Appartamento Duchessa di Savoia, Camera da letto, parete est | 
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1759  - 1760 [bibliografia] | 
| autore | Duprà Giuseppe (1703/ 1784), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 2.90, largh. 3.25, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | cornice in legno intagliato, dorato.Allegorie-simboli: famiglia. Figure: Vittorio Amedeo III; Maria Antonia Ferdinanda; figli.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: scudo sabaudo, Posizione: a sinistra, Descrizione : croce bianca in campo rosso, | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuito a Giuseppe Duprà. Per un periodo il dipinto si trovò esposto alla Villa Reale di Monza, lungo la Scala delle Arie. Il dipinto può essere datato 1759-1760, poiché tra i figli di Vittorio Amedeo duca e Maria Antonia Ferdinanda Borbone di Spagna manca Maria Cristina Ferdinanda nata il 21 novembre 1760. | 
| bibliografia | BERTANA C.(	1986)pp. 90-92; Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. I pp. 4-5; DI MACCO M.(	1989) | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |