| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Eva prende il frutto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01007917 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazzale Scipione Borghese, 5 |
| contenitore | palazzo, Villa Borghese, piazzale Scipione Borghese, 5, sala 20 |
| datazione | sec. XVI ; 1505 - 1510 [analisi stilistica] |
| autore | Basaiti Marco (1470 ca./ post 1530), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 152, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Eva. Frutti: mela. Animali: mela. |
| notizie storico-critiche | documentato per la prima volta nel testo del Manilli del 1650. Il quadro è pendant del dipinto con Adamo (inv.129) conservato nella stessa sala |
| altre attribuzioni | Bellini GiovanniOliviero Alessandroambito fiammingo |
| bibliografia | Della Pergola P.( 1955)p.98, n.171; Stefani C./ Moreno P.( 2000)p.306, n.4 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazzale Scipione Borghese, 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarino S.; Funzionario responsabile: Minozzi M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.91384 |
| longitudine | 12.49231 |