| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | estasi di Sant'Ignazio di Loyola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045306 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, terza cappella sinistra |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Scaleta Sebastiano (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 205, largh. 128, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | I colori, prevalentemente freddi, insistono sui toni del verde, grigio perlaceo e azzurro posti in contrasto chiaroscurale con gli ocra del piviale del Santo e con la luce dorata che promana dall'alto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera vista dallo Spano (1861, p.147) e dal Valery (1837, p.66) venne giudicata pregevole per "colore ed armonia", studiata successivamente dalla Scano-Naitza (1980), essa è ritenuta opera giovanile dello Scaleta, per i quale abbiamo pochissime notizie biografiche. Concepita secondo una spazialità barocca che tende a collocare i personaggi in un ambiente magniloquente, l'opera può essere paragonata alla tela dell'Annunziata della chiesa di S. Antonio Abate, dove individuiamo i richiami all'ambiente romano di C. Maratta, probabilmente trasmessi al Nostro da G. Altomonte, le cui opere lo Scaleta studiò, avendole a portata di mano nella stessa chiesa di San Michele. |
| bibliografia | Valery A.C.P.( 1838)p. 66; Spano G.( 1861)p. 147; Scano Naitza M. G.( 1980)sn |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |