| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Estasi di san Luigi Gonzaga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231704 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Ignazio |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ignazio, via di S. Ignazio, cereria |
| datazione | sec. XVII ; 1697 - 1698 [documentazione] |
| autore | Le Gros Pierre detto Pierre Le Gros il Giovane (1666/ 1719), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura |
| misure | alt. 230, largh. 118, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Luigi Gonzaga. Figure: angeli. Fenomeni naturali: nuvole. |
| notizie storico-critiche | l'opera si trova inserita nella parete di fondo dell'ambiente che un tempo corrispondeva con una cappella della ss. Annunziata; e' il bozzetto preparatorio del grande altorilievo che Le Gros esegui' per l'altare di san Luigi Gonzaga. |
| bibliografia | Petrocchi S.( 1995)p.31 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Ignazio |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Gros Pierre de, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ chiesa di S. Ignazio, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Settimi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.817431 |
| longitudine | 12.442662 |