Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte ESTASI DI SAN FRANCESCO D'ASSISI di Reni Guido (1575/ 1642), a Portoferraio

L'opera d'arte ESTASI DI SAN FRANCESCO D'ASSISI di Reni Guido (1575/ 1642), - codice 09 00526380 di Reni Guido (1575/ 1642), si trova nel comune di Portoferraio nella provincia di Livorno sita in caserma, Centro Culturale De Laugier, Centro culturale De Laugier, salita Napoleone, Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoESTASI DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00526380
localizzazioneItalia, Toscana, LI, Portoferraiosalita Napoleone
contenitorecaserma, Centro Culturale De Laugier, Centro culturale De Laugier, salita Napoleone, Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, deposito
datazionesec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica]
autoreReni Guido (1575/ 1642),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 23, largh. 18,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio
dati analiticiDipinto a olio su tela inserito all'interno di una cornice intagliata e dorata, con parte superiore traforata. La tela raffigura San Francesco, visto da tre quarti da sinistra. Il santo, dal volto giovane e munito di baffi e barbetta, volge lo sguardo al cielo e tiene la mano sinistra flessa verso il petto. Colori: bruno, rosa, rosso, bianco.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa figura di San Francesco in atteggiamento estatico è tra le più ricorrenti della pittura reniana; la si ritrova sia isolata, come penitente - come nell' "Estasi di San Francesco" (1631) della chiesa dei Gerolamini di Napoli -, sia circondata da altri santi - come nella "Pala della peste" della Pinacoteca di Bologna. Come è stato osservato essa compare ripetuta più volte con "progressiva accentuazione iconica", e manifesta quella tendenza all'esaltazione della figura umana in un contesto di crescente arcaismo, che caratterizza la pittura del bolognese specie dal terzo decennio del XVII secolo. Egli concentra sempre più l'attenzione sulla resa degli affetti, sulla manifestazione dei sentimenti senza interesse all'azione, per cui si è parlato di pittura priva di eventi e di Reni "pittore dell'anima". Il nostro piccolo quadretto riproduce il San Francesco a figura intera, con teschio, conservato al Louvre (Inv. 533, datato 1631, l'opera risulta nelle Collezioni Reali francesi già dal 1683). Rispetto a quel modello il quadretto isola e rovescia soltanto la parte del volto e della mano portata al petto. Da tale dettaglio - la specularità rispetto all'originale - si può ipotizzare che la copia della Foresiana possa essere stata tratta da una stampa di traduzione, come quella realizzata da Louis Desplaces (Parigi 1682 - 1739), dalla quale l'immagine iniziale risulta rovesciata. E' dunque possibile datare il quadretto agli inizi del XVIII secolo, ascrivendolo ad un imitatore tardo dei modi del maestro.
bibliografiaForesi M.( 1914)n. 67; Marini E.( 1932)p. 23; 287; Damiani L.( 1940)p. 17; n. 286
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaLivorno
comunePortoferraio
indirizzosalita Napoleone
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Martinelli R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Isoppi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2001
anno modifica2006
latitudine42.816846
longitudine10.331989

oppure puoi cercare...