| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, parete sinistra, seconda fascia, primo riquadro |
| soggetto | esercito cristiano assalta le mura di Gerusalemme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00222736 - 17 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Gualtieri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bentivoglio |
| datazione | sec. XVII ; 1620 - 1623 [bibliografia] |
| autore | Battistelli Pier Francesco (sec. XVI/ 1625), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 300, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Monocromo viola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'episodio, visibile solo parzialmente, è identificabile con l'assalto delle mura di Gerusalemme descritto nel undicesimo canto della Gerusalemme Liberata. Nel poema questo episodio segue la processione al monte Oliveto, descritto nella scena precedente, e precede l'episodio dell'incendio della torre d'assalto, raffigurato nel riquadro successivo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Gualtieri |
| ente schedatore | S28 (L.145/92) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Majoli L.; Funzionario responsabile: Lazzari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.904791 |
| longitudine | 10.629971 |