| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a intaglio, Parete di fronte all'ingresso, settima |
| soggetto | erma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00125733 - 18 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Treviso |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: testa femminile. Abbigliamento: velo. Decorazioni: motivo a medaglioni; volute vegetali; festone. |
| notizie storico-critiche | I dossali provengono dalla demolita chiesetta della Beata Vergine de l Monte. Probabilmente la decorazione di insieme è una sorta di cele brazione della religione cristiana, delle arti e del potere civile. Il riferimento iconografico è il volume del RIPA (1630) sull'iconol ogia barocca. |
| bibliografia | Coletti L.( 1926)pp.134-135; Netto G.( 1988)p.392; Ripa C.( 1630) |
| definizione | decorazione a intaglio |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capra F.; Funzionario responsabile: Delfini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |