| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Ercole lotta con il cervo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00006735 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 36.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Patina molto leggera ed estremamente consunta.Soggetti profani. Divinità: Ercole. Animali: cervo. |
| notizie storico-critiche | Come altri bronzetti, rappresentanti le Fatiche di Ercole consegnati al Museo Nazionale (cfr. n. 2), anche questo bronzetto sembra derivare da modelli ideati dal Giambologna. A proposito della diffusione di statuette affini si veda Planiscig 1930. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Planiscig L.( 1930)p. 48 |
| definizione | statuetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |