| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ercole e Anteo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285507 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 9 |
| datazione | sec. XV ; 1460 - 1475 [bibliografia] |
| autore | Benci Antonio detto Pollaiolo (1431-1432/ 1498), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 16, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Anteo; Ercole. Paesaggi: pianura. |
| notizie storico-critiche | E' molto controversa la questione a proposito di questa tavoletta e del suo pendant (NCTN 00285496). E' infatti documentata l'esecuzione da parte di Antonio e Piero del Pollaiolo di tre tele quadrate che avevano per tema tre fatiche d'Ercole, commissionate da Piero de' Medici e ricordate da Antonio Pollaiolo stesso in una lettera a Gentil Virginio Orsini, il 13 luglio 1494, come eseguite trent'anni prima. Queste tre tele, citate nell'inventario di palazzo Medici del 1494-1495, furono ricordate per ultimo da Raffaello Borghini nel "Riposo" (1584) e risultano ora perdute. Per le due tavolette degli Uffizi e' stato ipotizzato che si trattasse dei due bozzetti o copie delle tele o, come sostiene l'Ettlinger, opere a se stanti, forse eseguite sempre per i Medici che avevano in Ercole un tema caro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Stati Uniti d'America; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Ridolfo del Ghirlandaio |
| bibliografia | Pieraccini E.( 1912)p. 160, n. 1153; Ettlinger I. D.( 1978)pp. 141-142, n. 10; Uffizi catalogo( 1980)p.422, n. P1222; Pons N.( 1994)pp. 8-9, 98; Rinascimento Capolavori( 2001)pp. 81-82; Pollaiolo Verrocchio( 2001)pp. 53-57 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |