| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | polittico |
| soggetto | episodi della vita di San Pietro e San Paolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00286572 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 |
| datazione | sec. XVI ; 1514 (ca.) - 1516 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Von Kulmbach Hans Suess (1480 ca./ 1522), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | serie di o pannelli di politticoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il polittico ad ante girevoli, è formato da otto tavole con le storie dei Santi Pietro e Paolo. La presenza nel retro di alcune di queste tavole delle figure dei Santi Pietro e Paolo di stile differente e mano probabilmente polacca ha fatto ipotizzare l'esecuzione per una chiesa di Cracovia dove il pittore opero' nel 1511 e negli anni 1514-1516. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Polonia; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Pieraccini E.( 1912)p. 120, n. 740 bis; Meister Albrecht( 1961)pp. 98-99; Uffizi catalogo( 1980)p. 527, n. P1639; Uffizi: guida( 1986)p. 96; Pittura tedesca( 1996)p. 171 |
| definizione | polittico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |