| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | episodi della vita di San Paolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00118030 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Macerata |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Fanelli Pier Simone (1641/ 1703), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 220, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Paolo. Figure: demonio; figura femminile. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il ciclo degli affreschi è opera del pittore anconetano Fanelli, che aveva già lavorato a Macerata nella Collegiata di San Giovanni. Il ciclo è composto ad esempio da diversi episodi della vita del Santo quali: Decollazione; San Paolo in catene; San Paolo di fronte a un sacerdote pagano; San Paolo portato in cielo; Conversione del Santo. |
| bibliografia | Macerata storia( 1997) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fermani R.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Piccoli T. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2000; 2006 |