| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | armadio, opera isolata | 
| soggetto | episodi dell'Antico Testamento, Gesù Cristo, Madonna con Bambino, Santi e angeli | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170112 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega ligure, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ scultura/ intaglio | 
| misure | alt. 215, largh. 189, prof. 64, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Armadio con alzata poggiante su piedi a figura zoomorfa. Corpo inferiore con coppie di ante sormontate da cassetti, compartite da cariatidi poggianti su plinti. Alzata con due ante terminata da cornice a profilature aggettanti. Decorazione a cannelli figurati, cariatidi, motivi fitomorfi, pendone di frutta, mascherone e mensole fogliacee.Elementi architettonici: cariatidi. Decorazioni: mascherone; motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi vegetali. | 
| notizie storico-critiche | Mobile a "bambocci" tipico del XVI-XVII secolo, nelle botteghe liguri e toscane. | 
| bibliografia | Grassi L./ Pepe L/ Sestieri G.(	1989)V.l., pp. 113-114 | 
| definizione | armadio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brizio G.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |