| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, parete |
| soggetto | Enea e Anchise fuggono da Troia in fiamme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034831 - 1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, galleria della Cappella nicchie |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1730 - 1735 [bibliografia] |
| autore | De Ferrari Lorenzo (1680/ 1744), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 300, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Enea; Anchise; Ascanio. Paesaggi: rocce. Oggetti: due statuette. |
| notizie storico-critiche | Gli affresci sono attribuiti già nelle antiche descrizioni della Galleria a Lorenzo De Ferrari; le pareti furono affrescate a monocromo e a finti rilievi per imitare le sculture che ornavano la più grande Galleria degli Specchi. |
| bibliografia | Ratti C. G.( 1766)p. 181; Ratti C. G.( 1780)pp. 204-205; Banchero G.( 1844)pp. 7-8; Alizeri F.( 1847)v. II p. 145; Alizeri F.( 1875)p. 441; Torriti P.( 1963)p. 48; Poleggi E.( 1974)p. 74 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |