| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | rilievo, serie | 
| soggetto | emblema dell'Ordine dei Servi di Maria | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00298820 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata | 
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, chiostro dei Morti, sulle pareti che si affacciano verso il pozzo, sopra le arcate | 
| datazione | sec. XV ; 1400  - 1499 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Tondo con cornice modanata.Araldica: emblema.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine dei Servi di Maria, Posizione: entro un tondo, Descrizione : al giglio accompagnato dal monogramma S, | 
| notizie storico-critiche | L'arme dell' Ordine dei Servi di Maria veniva raffigurata nel XIV secolo con una S priva di decorazioni, mentre nel XV secolo fu aggiunta una linea ondulata verticale che nei secoli successivi si tramuto' in uno o piu' gigli. Questo rilievo, appartenente al chiostro quattrocentesco, dovrebbe risalire a quest'epoca. | 
| committenza | Serviti (sec. XV) | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza SS. Annunziata | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.776699 | 
| longitudine | 11.260923 |