| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella |
| soggetto | emblema araldico di Federico di Montefeltro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959813 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito terracotte |
| datazione | sec. XV ; 1479 (ca.) - 1482 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta/ pittura |
| misure | alt. 33.5, largh. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | mattonella murale quadrata. La superficie anteriore reca in rilievo l'emblema di Federico di Montefeltro suddiviso in quattro parti: nel primo quarto, in alto a sinistra, quattro raggi a fiamma rivolti verso il basso; nel secondo, in alto a destra, il motto; nel terzo quarto, in basso a sinistra, le iniziali; nell'ultimo quarto, cinque raggi a fiamma. Il retro è piatto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: familiare, Identificazione: Federico da Montefeltro, Posizione: sul lato anteriore, Descrizione : inquartato, al primo e al quarto raggi, al secondo DUX, al terzo FE, |
| definizione | mattonella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |