| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata, tondo in alto |
| soggetto | Elia sale al cielo sul carro di fuoco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00134033 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, cappella maggiore, bifora destra |
| datazione | sec. XX ; 1947 (post) - 1947 (post) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Elia profeta. Abbigliamento: all'antica. Mezzi di trasporto: carro. Quattro elementi: fuoco. Decorazioni: cornice con motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | La vetrata e' la copia dell'originaria vetrata attribuita dal Marchini a Taddeo Gaddi. Dalla scheda OA n. 0900193984 risulta che nel 1980 la vetrata originale era in deposito nel mezzanino di Palazzo Vecchio. |
| bibliografia | Marchini G.( 1956)p. 30 |
| definizione | vetrata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benini M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |