| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | elementi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282949 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, saletta piccola del Ridotto |
| datazione | sec. XIX ; 1861 ((?)) - 1861 ((?)) [documentazione] |
| autore | Manzini Ferdinando (1817/ 1886), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 373, largh. 290, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Il soffitto a padiglione lievemente arcuato reca una decorazione di minuto disegno. Un fascione intorno a monocromo su fondo grigio con disegno di racemi e volute che includono piccoli medaglioni a fondo rosso oppure azzurro con volti e fiori policromi. La campitura centrale รจ percorsa da retinatura giallo-oro con medaglioni piccoli rosse nelle inserzioni tra volute.Decorazioni: floreali. |
| notizie storico-critiche | Dimostra il modo, eclettico ed elegante, di Ferdinando Manzini alla cui equipe spetta il lavoro di decorazione ornamentale di tutto il teatro. |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |