| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a intarsio, elemento d'insieme, sui fianchi della mensa |
| soggetto | elementi decorativi e mitria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197177 - 7 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, transetto destro, altare |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (ca) - 1660 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Sacchi Valerio (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | marmi policromi |
| misure | cm, alt. 94, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Pannelli decortivi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due pannelli laterali intarsiati ai lati dell'altare del transetto destro sono attribuiti da tutte le fonti a Valerio Sacchi, che già aveva lavorato all'altare delle Reliquie posto di fronte. |
| bibliografia | Bartoli F.( 1776)pp. 69-70; Magenta C.( 1897)p. 342; Bossaglia R.( 1968)p. 69; Bossaglia R.( 1968)p. 124 nota 115 |
| definizione | decorazione a intarsio |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| altri codici | da fare |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zilocchi M. A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: Curti, Elisa (2013), Referente scientifico: Lodi, Letizia; Zani, Vito (2011), Referente |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2013; 2011; 2010 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |