| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | elementi decorativi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00208143 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Laboratorio Nicola | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il dipinto fu collocato come tela da soffitto in epoca imprecisata. Consiste in due parti cucite insieme. Raffigura elementi decorativi a girali vegetali, uccelli, frutti e figure con cartelle angolari a intrecci geometrici.Decorazioni. | 
| notizie storico-critiche | La tela in esame, fotografata da Gallarate nel 1994 nel "Gabinetto sovra quello della libreria" n. 58 potrebbe essere originario di questo sito oppure provenire dai gabinetti n. 65 o 54. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |