| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Ecce Homo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00743590 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1654 - 1654 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Foggini Jacopo Maria (prima metà sec. XVII/ 1684), Franceschini Baldassarre detto Volterrano (1611/ 1690), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturacartapesta |
| misure | cm, alt. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | Immagine di profondo impatto devozionale che deriva da iconografie molto in uso in Spagna: fu realizzata su commissione di Filippo Baldinucci nel 1654 da Iacopo Maria Foggini e dipinta dal Vollterrano. Alla morte del committente, uno dei figli, Giovanni Filippo,frate domenicano di San Marco ereditò il simulacro e lo pose nel convento. |
| bibliografia | Chiesa convento( 1989-1990)v. II p. 287; Benelli G.( 1913)pp. 179-180 |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. |
| anno creazione | 2011 |