| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | due ovini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285411 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 9 |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega milanese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | calcedonio/ intaglio |
| misure | mm, largh. 11, lungh. 14, sp. 3.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Caprone e pecora di profilo, l'uno verso s. e l'altra verso d. Linea di base. REVISIONE: Calcedonio a due strati. Caprone e pecora di profilo verso s., con schematica evidenziazione delle ciocche del vello; il caprone, in primo piano, ha la zampa anteriore d. sollevata; la pecora, in secondo piano, la testa retrospiciente. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per lo stile e la realizzazione cfr. i nn. 16 (08/00285266) e 21 (08/00285271). |
| definizione | cammeo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ubaldelli M.-L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Tarpini R. (2007); Aggiornamento-revisione: Tarpini R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |