Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte drago a Venezia

L'opera d'arte drago - codice 05 00247020 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito (cassa 23-13)
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecoppetta, serie
soggettodrago
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00247020
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076
contenitorepalazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito (cassa 23-13)
datazionesec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito cinese, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicaporcellana/ invetriatura/ smaltatura/ doratura
misurecm., alt. 6, diam. 10.7,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiCoppette decorate esternamente con due draghi (uno rosso e uno azzurro) a cinque artigli che inseguono la perla fiammeggiante fra nubi a testa di scettro ruyi. Internamente, sul fondo, carattere shou ("lunga vita") stilizzato circondato da cinque pipistrelli (motivo "wu fu"), simbolo di felicità e longevità in blu sottocoperta. Questo emblema indica le cinque benedizioni: virtù, ricchezza, discendenza, lunga vita e felice morte.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : il marchio di regno, probabilmente apocrifo, a caratteri sigillari: Da Qing Qianlong nian zhi ("fatto durante l'era Qianlong dei Grandi Qing", 1736-1795),
bibliografiaBarbantini N.( 1939)V. III
definizionecoppetta
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoSanta Croce, 2076
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bertoldi C.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1996
anno modifica2006
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto