| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113287 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Meissen(analisi stilistica) |
| autore | Kaendler Johann Johachim (1706/ 1775), |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 12, largh. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: donna. |
| notizie storico-critiche | Nell'Inv. 1884 viene descritta come figurina in costume di Giacomina; nell'Inv. Ferrari 1920/27 come la Maschera del gioco delle carte, Lit. 500.Nel volume di Groger (1956) è citata la figura della piccola danzatrice compagna di Prighello della serie delle maschere della Commedia dell'Arte eseguita da J. J. Kaendler (capomodellatore della manifattura di Meissen) nel 1765 per i principi di Kaiserling intitolata ai bambini e puttini in costume o maschere della commedia dell'arte. Le figurine della serie citata, a differenza della nostra, si presentano scalze e con base semplice senza rocaille. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | Sassonia (inv. Ferrari) |
| bibliografia | Groger H.( 1956)p. 148, n. 75 |
| definizione | statuetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |