| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
| soggetto | divinità mitologiche e paesaggi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00251477 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Sambuci |
| datazione | sec. XVII ; 1645 - 1645 [data] |
| autore | Canini Giovanni Angelo (1617 ca./ 1666), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le pareti della sala sono illusionisticamente scandite da finte colonne binate che inquadrano figure di divinità, al di là delle quali si apre un paesaggio continuo, interrotto da porte e finestre reali. Sui lati brevi, al di sopra delle porte, due putti sostengono un medaglione dipinto con figura allegorica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione, commissionata dal cardinale Camillo Astalli, risente oltre che della vicinanza con Domenichino della tradizione illusionistica romana. |
| committenza | Astalli Camillo cardinale (1645) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Sambuci |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M.C.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Guardata M. C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Guardata M. C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005 |