| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di piatto |
| soggetto | divinità acquatiche |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00024390 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, ForlìCorso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| contenitore | palazzo, Istituto Prati, Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| datazione | sec. XIX metà; 1853 - 1853 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(documentazione) |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | diam. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Prati |
| dati analitici | Si tratta di un calco di piatto metallico con divinità marine. Attorno alla borchia centrale, decorata di un bassissimo rilievo a rosone, girano cornici a festoni vegetali intrecciati e a perline, con un fregio a girali di vite legati da nastri. Il fregio piu' largo tra raffigurazioni di divinità marine, porta due medaglioni, l'uno iscritto, l'altro con lo stemma dei Torlonia. La fascia del bordo è decorata con un motivo neorinascimentale di foglie d'acanto e trionfi di frutta. Orlo a fioretti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fa parte di un gruppo di quattro calchi di scagliola. |
| bibliografia | Bentini J.( 1980)pp. 296-297 |
| definizione | calco di piatto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Forlì |
| indirizzo | Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferriani D.; Funzionario responsabile: Colombi Ferretti A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Goretti P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.217219 |
| longitudine | 12.036803 |