| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, elemento d'insieme, al centro del timpano |
| soggetto | Dio Padre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197193 A - 1.1 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, settima cappella a destra, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1650 (ca) - 1675 (ca) [documentazione] |
| autore | Orsolino Tommaso (1587 ca./ 1675), |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ scultura |
| misure | cm, alt. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Scultura raffigurante Dio Padre.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Soltanto il ms. braidense cita il coronamento dell'altare come opera dell'Orsolino. |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zilocchi M. A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |