| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
| soggetto | Dio Padre in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229411 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Ss. Giovanni e Paolo |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, piazza dei Ss. Giovanni e Paolo, catino absidale |
| datazione | sec. XVI ; 1588 (ca.) - 1588 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Circignani Niccolò detto Pomarancio (1517-1524/ post 1597), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 600, largh. 1050, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre. Figure: angeli; teste cherubiniche; strumenti musicali. |
| committenza | Carafa cardinale (1588) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Ss. Giovanni e Paolo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bolognesi E.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.886272 |
| longitudine | 12.492659 |