| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, al centro della volta |
| soggetto | Dio Padre benedicente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281160 - 5.9 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Stazione, 7 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella ora Scuola Sottufficiali Carabinieri e Caserma Mame, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza Stazione, 7 |
| datazione | sec. XVI ; 1515 - 1515 [bibliografia] |
| autore | Carucci Jacopo detto Pontormo (1494/ 1557), Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio (?) (1483/ 1561), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | diam. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo del Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio. Figure: angioletto. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: libro. Decorazioni: cornice con dentelli; modanature; treccia; rosette; foglie; borchie. |
| notizie storico-critiche | Dall'analisi stilistica del tondo centrale risulta l'intervento del Pontormo per quanto riguarda la figura dell'angioletto e il panneggio di Dio Padre che nel volto denota invece un altra mano forse quella di Ridolfo del Ghirlandaio o di un suo aiuto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Stazione, 7 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.775362 |
| longitudine | 11.247537 |