Opera d'arte DIO a ROMA
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | TIMPANO |
| soggetto | DIO |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00563091 |
| localizzazione | RM, ROMA |
| contenitore | PALAZZO, PALAZZO BRASCHI, MUSEO DI ROMA, SALA 29 PIANO II |
| datazione | SEC. XV ; 1400 - 1499 [ANALISI STILISTICA] |
| ambito culturale | AMBITO ITALIANO |
| materia tecnica | MARMO |
| misure | alt. 42, largh. 67, sp. 12 |
| condizione giuridica | PROPRIETA' ENTE LOCALE, COMUNE DI ROMA |
| definizione | TIMPANO |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | ROMA |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: ALOISI P.; Funzionario responsabile: LEONE R. |
| anno creazione | 1995 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |
Forse cercavi...
- Studio di donna a Montemurlo di Cabianca Vincenzo (Verona 1827/Roma 1902), - codice 12 00827438 nel comune di Roma
- Pescivendole a Lerici di SIgnorini Telemaco (Firenze 1835/1901), - codice 12 00827458 nel comune di NR
- Le orfane di Carnevali Nino (Roma 1849 - dopo il 1912), - codice 12 00489404 nel comune di Roma
- Il ponte di Teano, dove avvenne l'incontro di VIttorio Emanuele con Garibaldi di Ademollo Carlo (Firenze 1824/1911), - codice 12 00827476 nel comune di Roma
- Ludovico Martelli, ferito a morte in duello, abbraccia la fidanzata Maria Ricci vedova a Roncitondi di Coghetti Francesco (Bergamo 1802 - Bergamo 1875), - codice 12 00489427 nel comune di Roma
Beni-Culturali