| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo, opera isolata |
| soggetto | Diana tra i giganti Oto e Efialte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034052 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala delle Udienze. |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 (post) - 1610 (ante) [bibliografia] |
| autore | Manifattura Gobelins (notizie sec. XVII-sec. XVIII), |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzo |
| misure | cm., alt. 420, largh. 465, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Diana; Oto; Efialte. Figure maschili: giovane biondo; servitore negro; un altro servitore. Figure femminili: personaggio femminile. Armi: lancia. Decorazioni: mascheroni; Animali: delfini; cani. Paesaggi: paesaggio silvestre; alberi frondosi. |
| notizie storico-critiche | L'arazzo risale, come gli altri due presenti nella sala degli Arazzi e rappresentanti egualmente scene del mito di Diana, alla manifattura parigina dei Gobelins (inizi del 1600, in Faubourg, St. Marcel) di Marc de Comans e Franz van der Planken, detto Francois de la Planche. Recano anche la sigla dell'arazziere Filippo Maechux, il giglio della manifattura parigina e le cifre intrecciate di Enrico IV e Maria dei Medici. I cartoni per questa importante serie con storie di Diana furono eseguiti dal Toussaint du Breuil (Torriti 1963, p. 56). |
| bibliografia | Fenaille M.( 1601-1622)V. I, pp. 231-240; Torriti P.( 1963)p. 56; Rotondi Terminiello G.( 1976) |
| definizione | arazzo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |