| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | DIANA CACCIATRICE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00390812 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, Luccap.zza Napoleone |
| contenitore | palazzo, istituto scolastico, Istituto Statale d'Arte "A. Passaglia", p.zza Napoleone, presidenza |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1650 - 1674 [analisi stilistica] |
| autore | Paolini Pietro (1603/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 67, largh. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione - Ist. d'Arte A.Passaglia |
| dati analitici | Diana, in atteggiamento contemplativo, si appoggia a una panca, è sontuosamente vestita e un giro di perle con un gioiello a forma di luna le adorna i capelli; dietro di lei compare Cupido con un cane.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tela, come il suo pendant (cfr. scheda OA 09/0009390811), è sicuramente da collocarsi nell'ambito della produzione uscita dalla accademia, aperta a Lucca da Pietro Paolini alla metà del secolo; è evidentente la sua influenza, anche se non è da riconoscervi un suo diretto intervento. Molto probabilmente faceva parte del ricco corredo di quadri, monete, bronzetti, armi, calchi di cui il pittore aveva dotato la scuola. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | p.zza Napoleone |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giusti P.; Funzionario responsabile: Filieri M. T.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tramontano T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.841883 |
| longitudine | 10.502342 |