| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione di Cristo dalla croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295616 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala dell'Educazione di Giove |
| datazione | sec. XVI ; 1570 (ca.) - 1580 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Robusti Jacopo detto Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 95.5, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea; Maddalena; una Maria. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Paesaggi: rocce; alberi; nuvole. Oggetti: lenzuolo; corona di spine; croce. |
| notizie storico-critiche | In un inventario del tempo di Cosimo III il dipinto è attribuito a Tiziano. David Tenniers ha riprodotto questo quadro in una sua opera raffigurante una "Galleria" oggi conservata al Prado (n. 1813). Nell'Ottocento è stata collocata nella Sala di Ulisse, mentre negli anni Sessanta fu trasferita in quella della Giustizia. Recentemente la critica la data agli inizi dell'ottavo decennio del Cinquecento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Fileti Mazza M.( 1997)pp. 330-331; Francini Ciaranfi A. M.( 1964)p. 134; Chiarini M.( 1975)p. 72; Pallucchini R./ Rossi P.( 1982)V. I, p. 157; Jacopo Tintoretto( 1994)p. 92; Palazzo Pitti( 1988)p. 48; Galleria Palatina( 2003)p. 447 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |