| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | deposizione di Cristo dalla croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143678 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, navata sinistra, prima cappella, altare della Pietà |
| datazione | sec. XIX ; 1810 (ca.) - 1810 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Manno Francesco (1752/ 1831), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 600, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista; Santa Maria Maddalena; Giuseppe Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea. Figure: figure maschili. Abbigliamento: religioso. Oggetti: scale; croce; sudario; pinze; cesto. |
| notizie storico-critiche | il dipinto venne commissionato al palemitano Francesco Manno dopo che, nel 1801, era stata alienata l'antica pala di identico soggetto attribuita al Sermoneta dal Vasari. Questa Deposizione è considerata il capolavoro dell'artista. Esaminando la tela il prof. Escobar avrebbe notato la firma e la data 1815 (notizia orale del padre Gatti a B. Montevecchi , estensore dellla scheda OA del 1977) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |